La partecipazione alle fiere di Essen (Germania) e Piacenza conferma l’impegno dell’azienda di Murello (CN) verso il mercato globale con soluzioni tecnologiche per il sollevamento e la saldatura industriale
Settembre si è rivelato un mese strategico per Boman srl, che ha preso parte a due importanti fiere di settore: SCHWEISSEN & SCHNEIDEN ad Essen (Germania) dal 15 al 19 settembre e GIS Expo – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali a Piacenza dal 25 al 27 settembre, due eventi chiave per il mondo della saldatura, dell’assemblaggio e della movimentazione industriale.
La fiera tedesca è un punto di riferimento fondamentale per i professionisti dei settori saldatura, taglio e rivestimento; Boman ha presenziato per la seconda volta, coinvolgendo la direzione, l’ufficio commerciale, l’ufficio tecnico e l’ufficio qualità.
Tema guida di quest’anno è stato “Join the Future”. Sotto questa etichetta, la fiera di Essen ha rappresentato un punto d’incontro importante per aziende, esperti e leader del mercato nel settore. L’attenzione è stata puntata su temi che plasmeranno l’industria di domani: digitalizzazione, sostenibilità e reclutamento di personale qualificato.

«Per Boman, partecipare a questa fiera leader mondiale nei settori della saldatura, del taglio e del rivestimento ha rappresentato un’importante opportunità per presentare soluzioni innovative per il sollevamento e la movimentazione industriale, pensate e realizzate su misura per supportare al meglio le aziende in modo sempre più sicuro ed efficiente» ha commentato il presidente di Boman srl Enrico Bonaudi.
Nell’area espositiva, Boman ha avuto l’opportunità di entrare in contatto con numerose realtà aziendali europee e internazionali. I posizionatori dell’azienda hanno suscitato particolare interesse tra le imprese provenienti da paesi extra-europei quali Emirati Arabi e Brasile, che hanno dimostrato una grande attenzione per i modelli Titan, Pegasus e Hercules. Questo riscontro positivo apre ottime prospettive per Boman, intenzionata ad avviare nuovi accordi commerciali anche al di fuori dei confini europei, orientandosi così verso i mercati globali.
Alex Belforte, CEO di Boman Srl, evidenzia quanto sia strategico per l’azienda l’ingresso nel mercato internazionale: «Un passo che apre nuove opportunità commerciali e consente a Boman di proseguire nel proprio percorso di crescita, puntando con decisione sul valore delle persone e sull’affidabilità dei prodotti di punta, da sempre sinonimo di qualità e sicurezza».
Boman ha già confermato la propria partecipazione all’edizione successiva di SCHWEISSEN & SCHNEIDEN nel 2029, per proporre le proprie soluzioni innovative per strutture per il sollevamento e presenziare così in maniera sempre più incisiva nel mercato internazionale, seguendo il proprio motto “We think big”.
Il GIS di Piacenza Expo è stato invece una vetrina importante per il comparto del sollevamento in ambito italiano ed europeo. La fiera ha presentato le innovazioni tecnologiche nei settori del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali. Per Boman ha rappresentato un nuovo momento di incontro e scambio con le diverse realtà del settore.

Questa edizione del GIS Expo ha posto l’accento su temi centrali per l’industria: la riduzione dell’impatto ambientale, il miglioramento della sicurezza operativa e l’ottimizzazione dei processi produttivi. In questo contesto, i posizionatori e i manipolatori sviluppati da Boman srl si sono rivelati particolarmente rilevanti, grazie alla loro progettazione su misura, pensata per movimentare grandi carichi in modo sicuro ed efficiente. Durante la fiera Boman ha inoltre avviato importanti contatti con aziende italiane del settore interessate a impianti personalizzati per la saldatura e l’assemblaggio, e alla saldatura di strutture meccano-saldate in acciaio altoresistenziale, come bracci telescopici, telai e torrette per sistemi di sollevamento.

Il GIS è l’unico evento proposto in Italia per questo settore ed è il più grande a livello europeo. Boman ha partecipato per la quarta volta: «Cogliere questa opportunità strategica è fondamentale per la nostra azienda, in un contesto dove transizione ecologica e digitale si intersecano sempre più e dove le prestazioni e la sicurezza si affiancano al rispetto per l’ambiente – ha affermato la dirigenza dell’azienda di Murello – Questi valori fanno parte da sempre della filosofia di Boman srl, unitamente all’attenzione per le persone». Con determinazione, Boman annuncia fin da ora la propria presenza anche alla prossima edizione del GIS, a testimonianza di una strategia aziendale orientata alla crescita, alla visibilità e al continuo dialogo con il mercato.
GIS Expo 2025 si è inserito in un contesto economico italiano particolarmente dinamico grazie al nuovo slancio determinato dall’attuazione delle misure del PNRR con investimenti in infrastrutture, logistica e digitalizzazione, fungendo da elemento propulsivo per il settore. In questo contesto il GIS 2025 si è confermato come laboratorio privilegiato di idee e prospettive e per Boman srl è stato ancora più cruciale il confronto fra imprese, istituzioni e operatori specializzati.