La nostra ambizione ci proietta verso una visione aziendale internazionale, che nulla sottrae a quei valori fondamentali che fanno parte del DNA aziendale e che sono l’enorme eredità lasciata da Silvio Bonaudi, che nel 1999 creò Boman. Lavoriamo e lavoreremo sempre nella direzione indicata dal fondatore, a cui dobbiamo il nostro successo.
BOMAN
UNA STORIA DI FAMIGLIA
La nostra ambizione ci proietta verso una visione aziendale internazionale, che nulla sottrae a quei valori fondamentali che fanno parte del DNA aziendale e che sono l’enorme eredità lasciata da Silvio Bonaudi, che nel 1999 creò Boman. Lavoriamo e lavoreremo sempre nella direzione indicata dal fondatore, a cui dobbiamo il nostro successo.
1999
Il 6 maggio 1999, Silvio Bonaudi fonda la Boman s.a.s. a Ceresole d’Alba (CN), iniziando a produrre attrezzature per il settore automotive.

2000
Boman estende la sua produzione ad altri settori trai quali telaistica per trasporti speciali e componenti per bisarche.

2001
Boman inizia la produzione di casseforme per contrappesi, piccoli componentie attrezzature per gru.

2004
Boman si amplia, diventa s.r.l. e consegue la Certificazione ISO-9001.

2005
Boman si trasferisce a Murello (CN) nel moderno stabilimento di 3.000 m2 focalizzando la produzione su telaistica per mezzi speciali, potenziando il reparto di progettazione.

2006
Enrico Bonaudi, primogenito del fondatore Silvio, entra a far parte dell’azienda.

2007
Boman consegue la Certificazione ISO 3834-2; gli spazi produttivi coperti si ampliano di 2.000 m2. Si avvia la produzione di telai e torrette per gru.

2008
Boman inaugura una nuova area produttiva di 1.000 m2 per componenti altoresistenziali e lavorazioni meccaniche; potenzia il reparto con diverse macchine a CNC.

2009
Boman sviluppa nuove competenze in tema di saldatura e costruzione di manufatti elettrosaldati sempre più complessi.

2014
Boman ottiene la Certificazione EN 1090-1, progetta e installa la sua prima attrezzatura a marchio.

2015
Boman investe nell’organizzazione per la gestione qualità, la digitalizzazione e la consulenza strategica.

2016
Clara Bonaudi, secondogenita di Silvio entra a far parte dell’azienda.

2018
Boman registra il marchio e amplia di 2.000 m2 gli spazi produttivi per componenti per il settore gru tower. Amplia la sede di ulteriori 1.000 m2 e inizia la produzione di posizionatori e manipolatoria marchio Boman.

2019
Boman celebra i suoi primi 20 anni di attività. Partecipa alla prima fiera presentando al pubblico i propri prodotti.
Video >>

2022
L’azienda amplia ancora la sua sede di 1.500 m2. Avvio di un nuovo reparto di saldatura robotizzato.

2023
Boman ha scelto di adottare un impianto fotovoltaico per la propria azienda, un passo importante verso il risparmio energetico e la sostenibilità.

NEXT
Enrico e Clara Bonaudi guidano oggi Boman, mantenendo salda la rotta indicata dal padre Silvio. Vengono installate isole robotizzate e magazzini automatici per l’ottimizzazione della produzione.
BOMAN
PROGETTAZIONE,
ESPERIENZA E VISIONE
I prodotti di sollevamento che realizziamo servono a svolgere parte del nostro stesso lavoro e nascono per rispondere a specifiche esigenze produttive di Boman. Per questo sappiamo bene che cosa progettare, a quali standard qualitativi arrivare e con quali criteri di sicurezza per chi li usa. Attraverso l’utilizzo di software 3D sviluppiamo macchine ed attrezzature atte alla messa in volume, alla movimentazione e saldatura di componenti piccoli e grandi.
L’esperienza nella progettazione meccanica, integrata all’impiantistica oleodinamica ed elettronica, consente di ideare macchine ed attrezzature complete, a partire dallo sviluppo dell’ingegneria fino alla messa in servizio dell’impianto. Visione, ingegno e attitudine al problem solving dei nostri sviluppatori rappresentano il valore aggiunto che Boman mette a disposizione di tutti progetti, affinché la potenza delle soluzioni non possa sfuggire alla gestione umana.
produzione
controllata
e certificata
Gestiamo completamente la nostra filiera produttiva, dall’idea, al progetto, alla costruzione, tutto all’interno del nostro sito di Murello (CN), Italia, in un’area di oltre 7.500 metri quadri coperti e attrezzata con le più efficienti tecnologie di carpenteria, lavorazioni meccaniche, movimentazione e finitura. Garanzie e certificazioni aziendali e del personale specializzato sono una parte fondamentale della promessa di qualità che Boman dichiara.

concretamente
sostenibili
Boman ha ottenuto la certificazione per la gestione ambientale, riconoscimento che attesta la conformità a standard internazionali. Un risultato che valorizza il nostro impegno quotidiano per integrare sostenibilità e responsabilità ambientale.
Perché fare impresa significa anche prendersi cura dell’ambiente.


BOMAN
FORTI MA BELLI
Ci proponiamo di far crescere Boman sul mercato nazionale
ed internazionale, consapevoli della forza insita nel concetto di “Made in Italy” sintesi di eccellenza in fatto di gusto, eleganza, forme e creatività.
Le nostre macchine sono forti, performanti, funzionali ed esteticamente curate nei particolari a favore di una crescita d’immagine aziendale del cliente e, di conseguenza, di Boman.
LA REGOLA
DI BOMAN

BOMAN
LA FORZA SOSTENIBILE
La responsabilità sociale di Boman è multidirezionale e passa attraverso:
- Un impianto fotovoltaico, concepito per produrre energia pulita per il funzionamento della produzione
- Una gestione virtuosa e oculata della finanza aziendale, dalla cui solidità dipendono molte famiglie
- La sicurezza su lavoro che è asset imprescindibile di ogni progetto in fase di sviluppo, perché non c’è Boman senza sicurezza
- La centralità delle persone che lavorano in Boman: perché vogliamo che ciascuno si senta libero di esprimere il proprio talento e la propria natura e anche la propria diversità che in Boman significa ricchezza